Alcuni cittadini preoccupati dai fumi provenienti dalla Ramoil, intervengono i vigili del fuoco nella notte
Casalnuovo. Una gigantesca nuvola di fumo bianco proveniente dalla Ramoil ieri sera, intorno alla mezzanotte, ha fatto preoccupare alcuni cittadini di Tavernanova (frazione di Casalnuovo). Sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco che una volta giunti sul posto hanno contattato i vertici della società e tranquillizzato i presenti.
Il responsabile della società avrebbe detto che i fumi immortalati in foto e video dai cittadini sarebbero il frutto della normale attività dell’azienda, quindi tutto regolare e soprattutto tutto sotto controllo.
L’attenzione dei cittadini per la Ramoil è stata motivata dal fatto che l’impianto in questione è un’azienda a rischio incidente rilevante di soglia inferiore che si trova a ridosso del centro cittadino in prossimità di chiese, scuole ed abitazioni.
Le aziende ARIR di soglia inferiore dovrebbero essere controllate dalla Regione Campania. Inoltre non si è ancora capito se il PEE dell’azienda (Piano Emergenza Esterno) è stato approvato o meno.
“Questi fumi non li vedo spesso, qualche volta capita di vederli di sera nel weekend – afferma un cittadino della zona – in questi casi anche i rumori potrebbero dare fastidio. È legittimo chiedere ulteriori controlli?”
Chiedono maggiori controlli i residenti della zona, non contro qualcuno ma solo per precauzione ed a tutela della salute dei cittadini.
L’attività della Ramoil è molto cambiata rispetto ad anni fa’. Ma la ciminiera, seppur abbellita da una bandierina in cima, preoccupa chi non sa che oggi l’azienda produce principalmente vaselina.
Ad ogni modo cittadini ed associazioni del territorio vogliono approfondire quanto accaduto ieri sera.

In merito alle preoccupazioni dei cittadini che abitano nei pressi della azienda RAMOIL, non hanno nulla da temere!!!
La RAMOIL ha gli impianti in regola, ben oltre le indicazioni che le norme prescrivono.
Il problema nasce da qualcuno che non sa come funziona una torre evaporativa……..di conseguenza si allarma senza motivo.
Piuttosto he chiamare addirittura i vigili del fuoco potrebbe venire in azienda e chiedere.
Sicuramente gli avrebbero mostrato la realtà dei fatti!!!!